adriana-saraceanu-ixndo62fsg-unsplash

Resort

Resort AKAY ****

Competently incentivize user friendly collaboration and idea-sharing rather than leading-edge ideas.

BLOG


Resort

Caminito del Rey (Spagna)

2024-08-06 10:38 AM

author

Eventi curiosità, Altro,

Caminito del Rey (Spagna)

Oggi vi portiamo in un'avventura mozzafiato attraverso uno dei sentieri più spettacolari d'Europa: il Caminito del Rey! Situato nella provincia di Malaga, in Andalusia, questo percorso unico al mondo si snoda lungo le pareti vertiginose di una gola, offrendo panorami mozzafiato e un'esperienza indimenticabile.


file-478828844.png



La Storia del Caminito del Rey



Nato come percorso di servizio per gli operai della Sociedad Hidroeléctrica del Chorro, il Caminito del Rey fu costruito tra il 1901 e il 1905 per consentire l'accesso alle cascate e facilitare i lavori di manutenzione.


Nel 1921, il re Alfonso XIII, in occasione dell'inaugurazione della diga del Conde del Guadalhorce, percorse questo sentiero, da allora denominato Caminito del Rey, un nome che è rimasto in uso fino ai giorni nostri.


file-738695741.png



Il Caminito del Rey è un percorso costruito lungo le pareti del Desfiladero de los Gaitanes.


Trattasi di un passaggio pedonale di circa 3 km con lunghe rampe larghe appena 1 m sospese su pareti verticali fino a 100 m di altezza sul fiume.


La sua fama, paradossalmente, nacque proprio quando, negli anni '90 il sentiero lasciato in completo abbandono, divenne estremamente pericoloso. Privo di manutenzione, il sentiero iniziò a cedere alle intemperie deteriorandosi rapidamente. Le balaustre crollarono e tratti di percorso cedettero lasciando esposte le sole travi di supporto.


file-147726320.png



Questi fattori hanno contribuito alla nascita di una leggenda nera in seguito alla morte di alcuni escursionisti, che sfidando la sorte avevano cercato di percorrerlo fra il 1999 e il 2000. Malgrado le autorità dell'Andalusia abbiano chiuso l'accesso al percorso demolendo anche il tratto iniziale come deterrente, non è riuscita a contenere la voglia degli escursionisti nel volersi cimentare a tutti i costi col sentiero, continuando a trovare il modo per accedervi arrivando al punto di scalare la parete o attraversare la galleria ferroviaria pur sapendo di rischiare una multa che andava dai 6.000 € ai 30.000 €.


file-1101657935.png



La rinascita



A causa del suo stato di grave deterioramento, il sentiero è rimasto chiuso al pubblico dal 2001 al 2015. I lavori di restauro, iniziati nel marzo 2014 e focalizzati sul consolidamento della struttura e sulla sostituzione delle passerelle, hanno permesso la riapertura di questo straordinario percorso nel marzo 2015. Ora è possibile effettuare il percorso in totale sicurezza, con il solo obbligo dell'utilizzo del casco protettivo.


file-361085989.png



Un percorso davvero elettrizzante



Passaggi mozzafiato per gli amanti dell'avventura in cerca di posti particolari in grado di offrire scosse di adrenalina pura.


Per chi soffre di vertigini questo non è il posto più adatto per fare una passeggiata, di sicuro però è il posto per testare fino a dove si spinge la vostra voglia di avventura.


file-1422358282.png



Concludendo





Se cercate un'esperienza indimenticabile, il Caminito del Rey è la meta ideale. Un percorso sospeso tra cielo e terra, dove la natura selvaggia incontra l'ingegno umano, vi lascerà senza fiato. Non vi resta che indossare le scarpe da trekking e partire alla scoperta di questo gioiello nascosto dell'Andalusia


file-1190954001.png



In passato, il sentiero era accessibile da entrambi gli ingressi. Attualmente, per ragioni organizzative e di sicurezza, l'accesso è stato unificato all'ingresso Nord. I visitatori che arrivano in auto/camper possono parcheggiare nell'area Sud e usufruire del servizio navetta gratuito per raggiungere il punto di partenza.




Si consiglia sempre di informarsi attraverso il sito internet: www.caminitodelrey






Sono presenti diverse possibilità di parcheggio lungo il tragitto oltre ai parcheggi a pagamento prenotabili online. Alcuni parcheggi gratuiti sono raggiungibili tramite strade sterrate con pochi posti a disposizione. Per essere sicuri di trovare parcheggio, è consigliabile arrivare in tarda serata o nelle prime ore del mattino.






file-585405318.png
file-1590556052.png





file-1201297060.png





efb268bcefdcb8f41047530460d0900c2f997192-.png